Capitolo 13. Gestione dei pacchetti con Rpmdrake

1. Installazione di software
1.1. Selezione dei pacchetti da installare
1.2. Ricerca di pacchetti
2. Rimozione di software
3. Aggiornamento di Mandriva Linux
4. Gestione dei supporti

Mandriva Linux usa il sistema di gestione dei pacchetti RPM, e vi offre strumenti facili da usare per semplificare l'installazione di programmi, risolvendo le dipendenze software in modo automatico. L'insieme dei comandi urpmi è basato sulla riga di comando, e verrà discusso brevemente nel Manuale di riferimento; qui intendiamo concentrarci su Rpmdrake, il programma con interfaccia grafica per l'installazione del software di Mandriva Linux.

Rpmdrake è costituito da diverse componenti, alle quali potete accedere dal menu principale (Sistema+Configurazione+Gestione pacchetti) oppure tramite la sezione Gestione software del Centro di controllo Mandriva Linux (Figura 13.1, «La gestione software nel Centro di controllo Mandriva Linux»).

Figura 13.1. La gestione software nel Centro di controllo Mandriva Linux

La gestione software nel Centro di controllo Mandriva Linux

Generalmente è preferibile usare il Centro di controllo Mandriva Linux.